Seleziona una pagina

Robin C. H. Bell

Scultore Canadese di Toronto, che vive per lunghi tratti dell’anno a Pietrasanta.

Robin ha realizzato con la Fonderia Mariani, molte opere di grande impatto e finezza tecnica, qui ci piace ricordare la grande scultura in bronzo, dedicata alla Balena Franca. L’opera, chiamata “Open Sea”, si trova nel più grande centro commerciale del mondo, il West Edmonton Mall ad Edmonton, in Canada, nello stato dell’Alberta.

Ricorda, in un’intervista, lo stesso Bell  : “ I miei studi mi hanno portato alla “Right Whale”, una razza di balene, in italiano Balena Franca,  in via d’estinzione presente nel Pacifico e nell’Atlantico, oceani su cui si affaccia il Canada. All’interno della scultura si trova una panchina e sulla pancia- parete ho inciso dei “geroglifici” che rappresentano una tribù a caccia di balene. Lo scheletro del mammifero l’ho trovato a Pisa, nei magazzini del Dipartimento di Biologia Marina dell’Università. Ho approfittato dell’occasione per prendere le misure della testa, della mandibola e del teschio. Ho fatto un modello di creta, la forma in gesso e sopra il gesso ho rimesso la creta. Così ero sicuro della proporzione anatomica delle misure”

 

Robin  C. H. Bell is a worldwide famous Canadian sculptor working and living in Pietrasanta for many years and for long periods, who has made at Fonderia Artistica Mariani, beautiful pieces of refined technique and great appeal, among which we like mentioning  the big bronze piece devoted to the Right Whale, an endangered species living  both in the Pacific and in the Atlantic Ocean.

The piece, entitled “Open Sea” is nowadays placed in the biggest store in the world, the West Edmonton Mall , in Canada, in the state of Alberta.

Bell says in one of his interview : “…I have placed inside the sculpture a bench and engraved some
hieroglyphs representing a tribe in the search of whale .. I found the skeleton in the department of
Faculty of Biology of Pisa University and there I took its dimensions to make a mold as close as possible
to reality…”